Torino
Torino
Via Millio, 26
10141 Torino
tel. 011 387082
torino [at] ebap.piemonte.it
Via Millio, 26
10141 Torino
tel. 011 387082
torino [at] ebap.piemonte.it
torino [at] pec.ebap.it
Orario apertura: 8.30-13.00 - 13.30-15.00
Torino
Via Millio, 26 Torino
Convegno - Infortuni: vietato sbagliare: imprese e lavoratori in prima fila nella prevenzione
L'Organismo
Paritetico Territoriale dell'Artigianato di Torino organizza, il 27 gennaio alle ore 19:30 p.v. presso la Sala dei Cento Via Real Collegio, 20 - Moncalieri, il convegno dal titolo:
Infortuni - vietato sbagliare: imprese e lavoratori in prima fila nella prevenzione.
Di seguito l'invito.
Di seguito l'invito.
Convegno - Infortuni: sbagliando s'impara
L'Organismo
Paritetico Territoriale dell'Artigianato di Torino organizza, il 28 novembre alle ore 16 p.v. presso Eataly Via Poirino, 104 - 10064 Pinerolo, il convegno dal titolo: Infortuni: Sbagliando s'impara.
Di seguito l'invito.
Di seguito l'invito.
Convegno: Vi presento il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale
L'Organismo Paritetico Territoriale dell'Artigianato di Torino organizza, il 12 giugno alle ore 17 p.v. presso la Sala Consiliare "Giovanni Ossola" a Settimo Torinese, il convegno dal titolo: Vi presentiamo il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale.
Di seguito l'invi
Di seguito l'invi
Convegno sulla SICUREZZA nei luoghi di lavoro

Mercoledì 29 novembre, si è svolto il convegno organizzato dall’Organismo Paritetico Territoriale dell’Artigianato di Torino, in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e, più in particolare sul tema degli infortuni professionali, che ha visto una nutrita partecipazione di imprenditori artigiani e dipendenti.
L’ultimo rapporto annuale INAIL ha evidenziato un aumento del numero degli infortuni sul lavoro rispetto agli anni precedenti e, per quanto innegabile il minor ricorso alla cassa integrazione e, conseguentemente una ripresa delle attività produttive, tale fenomeno non può passare inosservato.
Il dr. Marino e l’Ing. Pasqualini, tecnici del Servizio di Epidemiologia ASL hanno analizzato, attraverso racconti e diapositive di eventi infortunistici realmente occorsi, gli aspetti di rischio sottovalutati e le buone pratiche per evitare, appunto, l’accadimento infortunistico.
All’iniziativa ha partecipato anche il dr. Maltana, direttore della sede Inail di Moncalieri, che ha illustrato con l’ausilio di grafici, l’andamento infortunistico nella nostra provincia.