Vercelli
Vercelli
Corso Magenta, 40
13100 Vercelli
tel. 0161 282401
vercelli [at] ebap.piemonte.it
Venerdì: 8.00-12.30 - 14.30-17.30
Corso Magenta, 40
13100 Vercelli
tel. 0161 282401
vercelli [at] ebap.piemonte.it
vercelli [at] pec.ebap.it
Orario apertura: 8.00-12.30 - 14.30-18.00Venerdì: 8.00-12.30 - 14.30-17.30

Vercelli
Corso Magenta, 40 Vercelli
__________________________________________________
Incontro Tecnico - Consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS/RLSt)
Tra i tanti obblighi che il Dlgs 81/2008 pone a carico dei Datori di Lavoro c’è anche quello relativo alla Consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS/RLSt) che deve essere preventiva e tempestiva in ordine alla Valutazione di Tutti i Rischi, alla Designazione degli Addetti, all’Organizzazione della Formazione nonché all’individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della Prevenzione nell’Azienda o Unità Produttiva.
Trattandosi di un OBBLIGO, in caso di mancata Consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, il Datore di Lavoro e il Dirigente sono sanzionati.
Al fine di illustrare ancora meglio questi temi, in allegato gli Inviti agli Incontri Tecnici organizzati dall’O.P.T.A. (Organismo Paritetico Territoriale per l’Artigianato) del Bacino di Vercelli che si terrà a
Trattandosi di un OBBLIGO, in caso di mancata Consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, il Datore di Lavoro e il Dirigente sono sanzionati.
Al fine di illustrare ancora meglio questi temi, in allegato gli Inviti agli Incontri Tecnici organizzati dall’O.P.T.A. (Organismo Paritetico Territoriale per l’Artigianato) del Bacino di Vercelli che si terrà a
VERCELLI
MARTEDI’ 12 NOVEMBRE p.v. dalle ore 17,30
c/o Sede della Confartigianato Imprese Piemonte Orientale
(Corso Magenta, 40)
__________________________________________________
Incontro Tecnico - Consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS/RLSt)
Tra i tanti obblighi che il Dlgs 81/2008 pone a carico dei Datori di Lavoro c’è anche quello relativo alla Consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS/RLSt) che deve essere preventiva e tempestiva in ordine alla Valutazione di Tutti i Rischi, alla Designazione degli Addetti, all’Organizzazione della Formazione nonché all’individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della Prevenzione nell’Azienda o Unità Produttiva.
Trattandosi di un OBBLIGO, in caso di mancata Consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, il Datore di Lavoro e ilDirigente sono sanzionati.
Al fine di illustrare ancora meglio questi temi, in allegato gli Inviti agli Incontri Tecnici organizzati dall’O.P.T.A. (Organismo Paritetico Territoriale per l’Artigianato) del Bacino di Vercelli che si terrà a
Trattandosi di un OBBLIGO, in caso di mancata Consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, il Datore di Lavoro e ilDirigente sono sanzionati.
Al fine di illustrare ancora meglio questi temi, in allegato gli Inviti agli Incontri Tecnici organizzati dall’O.P.T.A. (Organismo Paritetico Territoriale per l’Artigianato) del Bacino di Vercelli che si terrà a
BORGOSESIA
GIOVEDI' 14 NOVEMBRE p.v. dalle ore 17,30
c/o Sede Convegni del Lingottino
(Viale Varallo, 35)
__________________________________________________
CONVEGNO OPTA – BACINO DI VERCELLI - ANNO 2017

“Infortuni e Malattie Professionali: conoscere per prevenire”: questo il tema al centro del Convegno che si è tenuto lunedì 16 ottobre u.s. a Vercelli, dedicato a tutto il mondo dell’Artigianato e delle PMI.
L’incontro si è tenuto presso la Sala S.O.M.S. di Via F. Borgogna 34 alle 14,30 e ha visto la partecipazione di una sessantina di persone.
A organizzarlo l’OPTA (Organismo Paritetico Territoriale per l'Artigianato) del Bacino di Vercelli, che raccoglie al suo interno le realtà più significative del settore dell’Artigianato e delle PMI (Confartigianato, Cna e Casartigiani) e i sindacati Cgil, Cisl e Uil. L’Organismo Paritetico fa capo all’EBAP - Ente Bilaterale Artigianato Piemontese, che, oltre alla Sicurezza, mette a disposizione delle aziende iniziative e forme di supporto su diversi temi.
Moderatore del Convegno è stato Giorgio Delsignore, Coordinatore dell’OPTA Bacino di Vercelli (OO.AA.) nonché componente dell’OPRA Piemonte.
A portare i saluti ai partecipanti si sono succeduti i vertici regionali e provinciali dell’EBAP e dell’OPTA: Carlo Napoli (Coordinatore Regionale EBAP Piemonte), Giuseppe Melillo (Vice Presidente Regionale EBAP Piemonte), Luigino Crosta (Presidente EBAP - Bacino di Vercelli), Gilberto Persico (Componente OPTA Bacino di Vercelli - OO.SS.) e Alberto Peterlin (Componente OPTA Bacino di Vercelli - OO.AA.).
Il primo intervento è stato quello di Carlo Torretta, componente di Opra Piemonte che ha illustrato ai partecipanti cosa sono gli Organismi Paritetici Territoriali e Regionali nonché fornito indicazioni utili sulla loro funzionalità.
Nel successivo intervento Rosina Pipolo, coordinatrice di parte sindacale dell’Opta vercellese nonché vice presidente di EBAP del Bacino di Vercelli, ha spiegato invece quali sono state le ragioni che hanno indotto gli organizzatori a scegliere il tema del seminario.
Mirko Maltana, responsabile della sede Inail di Moncalieri, ha invece presentato in maniera chiara e dettagliata i dati sugli infortuni e sulle malattie professionali relativi al settore dell’Artigianato nel Vercellese, mettendoli in relazione con quelli regionali e nazionali.
A seguito dell’intervento del Dott. Maltana, la Dott.ssa Laura Fidanza ed il Dott. Antonino Nebbia, rispettivamente Direttrice e Dirigente Medico dello S.Pre.S.A.L. di Vercelli, hanno portato all’attenzione dei presenti alcuni casi reali relativi a infortuni gravi e mortali.
L’intervento del Dott. Giantommaso Pagliaro, Presidente APAMIL (Associazione Piemontese e Aostana di Medicina e Igiene del Lavoro – Sezione Interregionale SIMLII), ha permesso di illustrare in maniera chiara ed esaustiva quali sono i compiti del Medico Competente nei casi di Infortunio e Malattia Professionale.
Convegno:Infortuni e malattie professionali
L'OPTA
di Vercelli organizza lunedì 16 ottobre 2017 il convegno: Infortuni e malattie professionali: conoscere per prevenire.
In allegato il
programma.