I dati
pubblicati in questo sito, relativi all’E.B.A.P.
- Ente
Bilaterale per l’Artigianato del Piemonte (nel
testo E.B.A.P.)
ed
ai suoi collaboratori, possono essere utilizzati da tutti coloro che
sono interessati all’Ente ed ai servizi forniti.
Non possono
essere utilizzati da potenziali fornitori o da altri soggetti per
finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o
per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione
commerciale.
Di seguito
si riportano le informative rese ai sensi degli artt. 12, 13 e 14
GDPR 2016/679.
Informativa cookies e di
navigazione del sito internet
Informativa ai titolari e
amministratori delle imprese aderenti all’E.B.A.P.,
ai loro dipendenti e ai familiari dei loro dipendenti
Informativa
per coloro che richiedono un contatto e informazioni
Informativa
ai Fornitori (ditte individuali, liberi professionisti)
Informativa
alle persone fisiche di contatto presso i fornitori, persone
giuridiche
Informativa
a coloro che inviano spontaneamente il CV
Informativa
a coloro che effettuano colloqui di valutazione e selezione
preassuntivi
Informativa
ai membri degli Organismi
Informativa
per i destinatari dei messaggi di posta elettronica
Di seguito
sono riportate le informazioni comuni a tutte le informative:
Identità del Titolare
Il Titolare
del trattamento è l’Ente
Bilaterale per l’Artigianato del Piemonte (nel
testo E.B.A.P.)
con sede in
Via
Arcivescovado
3 – 10121 Torino,
nella
persona del Presidente e legale rappresentante pro
tempore.
Dati
di contatto del RPD – Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del
trattamento E.B.A.P. ha designato il
Responsabile
della Protezione dei Dati, che può essere raggiunto nella sede del
Titolare del trattamento, oppure contattato a mezzo email
all’indirizzo
dpo@ebap.piemonte.it
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del
trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a
organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità
di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei
servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie
adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.
Diritti
dell’interessato
L’interessato, ai sensi degli
artt. 15 - 22 del GDPR 2016/679, può esercitare i seguenti
specifici diritti, rivolgendosi al Titolare del trattamento:
-
diritto di accesso
(art.15) - diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un
trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso,
ottenere l’accesso ai suoi dati personali. Le informazioni di
accesso comprendono, tra l'altro, le finalità del trattamento, le
categorie di dati personali interessati, i destinatari o le
categorie di destinatari a cui sono stati o saranno comunicati i
dati personali.
Ha inoltre il diritto di ottenere
una copia dei dati personali sottoposti al trattamento. Per
ulteriori copie richieste, il Titolare può addebitare un costo
ragionevole in base alle spese amministrative.
- diritto di rettifica
(art.16) - diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la
rettifica dei suoi dati personali inesatti che lo riguardano e/o
l’integrazione dei dati personali incompleti. A seconda delle
finalità del trattamento, ciascun interessato ha il diritto di
completare i dati personali incompleti, anche mediante la
presentazione di una dichiarazione supplementare.
-
diritto alla cancellazione
(diritto all’oblio) (art.17) - l’interessato ha diritto ad
ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati
personali che lo riguardano, alle condizioni e nei modi previsti dal
Regolamento UE 2016/679.
-
diritto di limitazione di
trattamento (art.18) - in
determinate circostanze, ciascun interessato ha il diritto di
ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali. In
questo caso, i rispettivi dati saranno contrassegnati e potranno
essere trattati solo dal Titolare per determinate finalità. In
particolare, sussiste tal diritto quando:
a) l’interessato contesta
l’esattezza dei dati personali
b) il trattamento è illecito e
l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e
chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo
c) benchè il titolare del
trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i
dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento,
l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
d) l’interessato si è opposto al
trattamento come oltre indicato, in attesa della verifica in merito
all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del
trattamento rispetto a quelli dell’interessato
-
diritto di ricevere
dal Titolare del trattamento la notifica
in caso di rettifica o cancellazione
dei dati personali o limitazione
del trattamento (art. 19);
- diritto alla portabilità dei
dati (art. 20) – diritto
di ricevere, in un formato strutturato, ad uso comune e leggibile, i
dati personali che la riguardano forniti al Titolare e il diritto di
trasmetterli ad un altro Titolare senza impedimenti qualora il
trattamento si basi: sul consenso (art. 6 lett. a e art. 9 lett. a)
o su un contratto (art.6 lett. b) e sia effettuato con mezzi
cartacei e/o automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere la
trasmissione diretta dei suoi dati personali dal titolare ad altro
titolare potrà avvenire solo qualora ciò sia tecnicamente
fattibile;
-
diritto di opposizione
(art.21) – diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento
dei dati personali alle condizioni e nei modi stabiliti dal GDPR
2016/679;
-
diritto di
opposizione al processo decisionale automatizzato
del GDPR 2016/679 (art. 22) – l’interessato ha il diritto di non
essere sottoposto a decisioni, che incidano sulla propria sfera
giuridica personale, basate unicamente su trattamento automatizzato.
Tale divieto viene meno se si verificano le condizioni previste
dall’ art 22 par. 2.
Si ricorda che, se l’Interessato
desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei propri dati
personali ovvero esercitare i diritti sopra indicati, può scrivere
al Titolare all’indirizzo:
dpo@ebap.piemonte.it
specificando l’oggetto
della richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando
fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità
della richiesta
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di
proporre reclamo all’Autorità di controllo dello stato di
residenza.
Processi decisionali
automatizzati
Il Titolare non effettua, in nessun
caso, trattamenti che consistano in processi decisionali
automatizzati sui dati personali.
Informativa
cookies e di navigazione del sito internet
Questo sito WEB
appartiene a E.B.A.P.
che tratta i dati raccolti attraverso il sito stesso in qualità di
Titolare del trattamento.
Il Titolare
garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati di
cui è in possesso, ovvero di quelli di cui verrà in possesso, in
qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi, nel
rispetto delle norme fissate dal GDPR 2016/679 e nel rispetto del
segreto d'impresa.
Il sito
Internet potrebbe proporre link o riferimenti ad altri siti Internet
di terzi sui quali il Titolare non dispone di alcun controllo. Tali
link se presenti sono forniti per comodità degli utenti di questo
sito e il Titolare non assume alcuna responsabilità in relazione a
tali siti, come non fornisce indicazioni circa la precisione o la
completezza delle informazioni in essi contenute.
La presente
informativa viene resa alle persone che accedono e consultano il
sito, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679– “Regolamento
europeo sulla protezione dei dati personali”.
La presente
informativa sui cookie descrive pertanto le modalità con cui
E.B.A.P. usa i cookie e tecnologie simili per raccogliere e
conservare informazioni quando l'utente visita il sito Web o riceve
e-mail dal Titolare.
Modalità
del trattamento
I sistemi
informatici e le procedure software preposte al funzionamento di
questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio
alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei
protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di
informazioni che per loro stessa natura possono, attraverso
elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettono
di identificare gli utenti.
Si tratta di
informazioni che non sono raccolte per essere associate a
interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero,
attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi,
permettere di identificare gli utenti.
In questa
categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio da
cui si collegano i visitatori del Sito, gli indirizzi in notazione
URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario
della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al
server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice
numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri
parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico
dell'utente.
Politica
su cookie
Il
sito Web usa cookie di sessione e permanenti, tecnici, analitici e
di profilazione per raccogliere e conservare alcune informazioni
relative all'utente. Un cookie è un piccolo file di dati che il
sito web invia e salva sul disco fisso del computer e/o dispositivo
dell'utente (di seguito entrambi denominati "computer");
successivamente, quando l'utente accede al sito Web, i cookie
salvati sul computer invieranno informazioni al soggetto che li ha
inviati.
I
cookie di sessione servono, ad esempio, per navigare nel sito Web
senza dover immettere di nuovo i dati di accesso e vengono poi
eliminati dal computer dell'utente una volta chiuso il browser. I
cookie permanenti restano sul computer dell'utente dopo che il
browser viene chiuso, ma possono essere eliminati in qualsiasi
momento usando le impostazioni del browser. I cookie si suddividono
anche in "cookie di prima parte" e "cookie di terze
parti". I cookie di prima parte sono impostati direttamente sul
computer dell'utente, con l'unico scopo di riconoscerlo in occasione
di visite successive.
I
cookie di terze parti sono inviati da un fornitore di servizi
indipendente che opera per conto del Titolare del trattamento e
possono essere usati da tale fornitore di servizi terzi per
riconoscere l'utente quando visita il sito Web o siti di terzi.
Sebbene il Titolare possa concedere a fornitori di servizi terzi di
accedere al sito Web per inviare questi cookie ai computer degli
utenti in conformità alle leggi vigenti, come illustrato nella
presente politica sui cookie, il Titolare del trattamento non
detiene il controllo sulle informazioni raccolte dai cookie né
conserva l'accesso a tali dati che vengono immediatamente comunicati
ai terzi che li raccolgono.
Queste
informazioni sono controllate interamente dal fornitore di servizi
terzi conformemente alla sua rispettiva politica sulla privacy. Per
saperne di più sui cookie, visitare:
Usando
questo sito Web, l'utente acconsente all'uso e alla comunicazione di
cookie non associati alle transazioni come decritto nella presente
politica, a meno che non revochi tale consenso e ne impedisca
l'utilizzo modificando le impostazioni tecniche del computer come
descritto qui di seguito:
Come
disabilitare o eliminare i cookie
Se si vuole
impedire al browser di accettare cookie, si vuole essere informati
ogni volta che un cookie viene memorizzato sul proprio computer o
eliminare i cookie già presenti, apportare le modifiche opportune
usando le impostazioni del browser Internet, generalmente
accessibili dalle sezioni "Aiuto" o "Opzioni
Internet". Fare riferimento ai collegamenti qui sotto:
Se
si disabilitano o si eliminano cookie tramite le impostazioni del
browser Internet, alcune funzioni o funzionalità di questo sito Web
potrebbero non essere accessibili; inoltre, all'utente potrebbe
venire richiesto di inserire nuovamente i propri dati di accesso e
l'uso generale del sito Web potrebbe risultare limitato. Se si
eliminano tutti i cookie dal browser o si usa un altro browser o
computer, si dovrà completare nuovamente la procedura per revocare
il consenso all'uso dei cookie.
-
I
cookie di sessione memorizzano le informazioni pertinenti insieme
all'indirizzo IP dell'utente e al codice identificativo dei cookie.
Questi cookie di sessione sono cookie associati alle transazioni
necessari per l'uso del sito Web e il cui uso non richiede il
consenso dell'utente.
- Il Titolare
può,
inoltre, impostare un cookie permanente la prima volta che l'utente
visita il sito Web, al fine di riconoscerlo come visitatore. Questo
cookie viene aggiornato con un indicatore data e ora ogni volta che
l'utente ritorna al sito Web, e memorizza informazioni relative alle
pagine visualizzate per eventualmente mostrare all'utente
informazioni personalizzate in base alle preferenze rilevate in
precedenza.
Cookies
utilizzati
Il sito
utilizza cookies tecnici per garantire il corretto funzionamento e
l’esperienza di navigazione dell’utente.
Il sito non
utilizza Cookies di profilazione.
Il Sito gestito
dal Titolare potrebbe inviare cookie di Terza Parte appartenenti
alle seguenti tipologie:
- Cookie
Analytics: questi cookie sono utilizzati per raccogliere e
analizzare informazioni aggregate ed anonime per analisi statistiche
sugli accessi e le visite ai siti web di E.B.A.P.al fine di
migliorare le prestazioni e il design degli stessi.
Il Sito
utilizza Analytics. Se del caso, le informazioni generate dal cookie
sull’utilizzo del sito vengono trasmesse al fornitore degli
Analytics e depositate presso i suoi server, allo scopo di produrre
report sulle attività del sito, destinati al Titolare o a soggetti
da esso incaricati. È possibile rifiutare il conferimento dei dati
di navigazione selezionando l’impostazione appropriata sul
browser.
A tale
proposito si rimanda alle informative pubblicate sul sito del
fornitore degli Analytics e alla componente aggiuntiva del browser
per la disattivazione di Analytics.
Strumenti
di social media
Il
sito Web potrebbe offrire accesso a strumenti di social media
forniti da piattaforme di social network quali Facebook, Google,
LinkedIn e Twitter. L'utente che decide di usare questi strumenti
attivando uno strumento di social media può condividere determinati
dati personali con i propri amici e tali piattaforme di social
network. Le attività di condivisione sono soggette alle politiche
sulla privacy di ciascun social network. Nello specifico, vengono
offerti anche strumenti del social network Facebook per consentire a
Facebook di condividere informazioni e attività degli amici con i
suoi utenti registrati durante la navigazione sul nostro sito Web.
Finalità
del trattamento
Per offrire
un servizio di qualità, il sito richiede al browser alcune
informazioni. Si tratta di preferenze di navigazione, login e pagine
che sono visualizzate di frequente. Queste informazioni aiutano a
meglio comprendere le necessità degli utenti, al fine di offrire un
servizio sempre migliore.
In particolare,
i dati di navigazione acquisiti dal Titolare del trattamento vengono
utilizzati ai soli fini di:
-
offrire un
migliore servizio a seguito delle preferenze espresse dall’utente
durante la navigazione;
-
ricavare
informazioni statistiche e totalmente anonime sull'uso del sito;
-
verificarne il
corretto funzionamento del sito;
Base
giuridica del trattamento
L’utilizzo di
cookies tecnici è un trattamento effettuato nel legittimo interesse
del Titolare in bilanciamento di interessi con quelli
dell’interessato; l’utilizzo dei restanti cookies viene
effettuato con il consenso dell’interessato
espresso mediante accettazione.
Destinatari
dei dati
I
dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne
viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile
forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice
consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che
operano alle dipendenze del Titolare, ai soggetti esterni che con
esso collaborano designati in qualità di Responsabili del
trattamento o autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto
l’autorità del Titolare del trattamento.
Possono
inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai
soggetti che per finalità di evasione delle vostre richieste
debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni
o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati
ad accedervi in forza
di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In particolare,
sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i
lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri dati
personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle
istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
I soggetti
esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati
anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di
prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati
trattati.
I soggetti
esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati
personali sono stati designati Responsabili di trattamento.
Trasferimento
dei dati
In nessun
caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in
paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si
riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual
caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che
forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46
GDPR.
Conservazione
dei dati
Il Titolare
del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo
necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie,
i dati di navigazione vengono conservati fino a sovrascrittura.
Revoca
del consenso
Con riferimento
all’art. 7 del GDPR 2016/679, l’interessato può revocare il
consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso bloccherà
l’uso dei cookies analitici senza compromettere la navigazione. In
ogni caso, l’interessato può interrompere la navigazione del sito
in qualsiasi momento.
Rifiuto
al conferimento dei dati
L’interessato
può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati di navigazione.
Per fare ciò,
deve disabilitare i cookies seguendo le istruzioni fornite dal
browser in uso.
La
disabilitazione dei cookies può peggiorare la navigazione e la
fruizione delle funzionalità del sito
Diritti
dell’interessato
Con
riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di
rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla
limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 –
diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo
decisionale automatizzato del GDPR , l’interessato esercita i suoi
diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra
riportato, oppure a mezzo e-mail, specificando l’oggetto della sua
richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia
di un documento di identità che attesti la legittimità della
richiesta.
Il Titolare
ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare
il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art.
21 GDPR.
Informativa
ai titolari e amministratori delle imprese aderenti all’E.B.A.P.,
ai loro dipendenti e ai familiari dei loro dipendenti
La presente
informativa viene resa ai
titolari e amministratori delle imprese aderenti all’E.B.A.P.,
ai loro dipendenti e ai familiari dei loro dipendenti,
ai sensi degli
artt. 12, 13 e 14 GDPR 2016/679
– “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Fonte dei dati
I dati personali di titolari e
amministratori delle imprese aderenti all’E.B.A.P.,
dei loro dipendenti e dei familiari dei loro dipendenti, a favore
dei quali o per l’assunzione dei quali è richiesta all’
E.B.A.P. l’erogazione di provvidenze e/o prestazioni, nonché
i dati personali dei consulenti del lavoro e di coloro che hanno
eseguito, a favore delle predette imprese, forniture in relazione
alle quali queste ultime richiedono all’E.B.A.P. l’erogazione
di provvidenze, sono forniti dalle imprese stesse, dall’INPS o
raccolti dai dipendenti o dai membri degli Enti dell’E.B.A.P. ,
dagli organismi territoriali, dagli sportelli territoriali dei
sindacati e delle organizzazioni sindacali.
Finalità
del trattamento
I dati
personali di cui sopra sono raccolti, registrati, e ulteriormente
trattati per procedere all’erogazione delle provvidenze e delle
prestazioni stabilite dal Regolamento di E.B.A.P.
e
dalle normative regionali vigenti.
Più in
particolare i dati di cui sopra sono trattati dal Titolare
per:
-
l’erogazione
di provvidenze e/o prestazioni ai soggetti richiedenti;
-
effettuare
verifiche, controlli e rendicontare le erogazioni;
-
prevenire e
gestire possibili contenziosi e adire le vie legali in caso di
necessità;
-
gestire
l’amministrazione, i flussi finanziari e la tesoreria di E.B.A.P.
Inoltre,
saranno trattati da E.B.A.P.
e
dallo Studio
Agnelli De Marchi,
per:
-
gestire gli
adempimenti di natura amministrativa, contabile, civilistica,
fiscale;
-
predisporre e
presentare dichiarazioni e documenti di natura civilistico –
fiscale previsti da leggi, regolamenti, norme e direttive
comunitarie.
Base
giuridica del trattamento
La base
giuridica è costituita da:
-
esecuzione di
un adempimento contrattuale o precontrattuale, per le finalità di
cui ai punti 1, 2
-
legittimo
interesse del Titolare, per le finalità di cui al punto 3
rappresentato da: tutela di interessi in sede legale e
stragiudiziale.
-
attuazione di
norme e adempimenti di legge, per le finalità di cui ai punti 1, 4,
5, 6;
Nel caso in
cui l’erogazione
di provvidenze e/o prestazioni di sostegno contempli il trattamento
di dati particolari ex art. 9 GDPR (dati sensibili), la base
giuridica è costituita dall’art. 9, paragrafo 2, lettera b
(diritto del lavoro, della sicurezza e della protezione sociale).
Destinatari
dei dati
I
dati personali trattati dal Titolare non
sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti
indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro
messa a disposizione o semplice consultazione.
Possono,
invece, essere
comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare,
ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità
di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in
quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento.
Possono
inoltre
essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti
che per
finalità di evasione delle vostre richieste debbano
fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o
servizi.
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad
accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative
comunitarie.
In particolare,
sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i
lavoratori sono
stati legittimati a trattare i
vostri dati personali,
nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni
ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
I soggetti
esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati
anch’essi autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al
trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati.
Conservazione
dei dati
Il Titolare
del trattamento conserva e
tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle
finalità indicate. Nella fattispecie, i dati vengono conservati
fino a prescrizione amministrativa
dalla data di evasione della pratica.
Diritti
dell’interessato
Con
riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di
rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla
limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 –
diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo
decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l’interessato esercita
i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo
sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto
della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando
fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità
della richiesta.
Il Titolare
ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare
il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art.
21 GDPR.
Revoca
del consenso
Con
riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, l’interessato può
revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato.
I
trattamenti indicati vengono tuttavia effettuati su base giuridica
diversa dall’acquisizione del consenso.
Rifiuto
al conferimento dei dati
Il
conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’erogazione
delle provvidenze e delle altre prestazioni previste dal regolamento
dell’E.B.A.P.
e
dalle normative regionali vigenti.
Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento può compromettere
l’erogazione delle prestazioni.
\014
Informativa
per coloro che richiedono un contatto, una informazione
La presente
informativa viene resa alle persone fisiche che richiedono un
contatto o informazioni, ai sensi degli
artt. 12, 13 e 14 GDPR 206/679
– “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli
forniti dall’interessato in
occasione di:
- invio di
mail;
-
visite o
telefonate;
-
contatti
diretti.
Finalità
del trattamento
I dati personali sono trattati
per:
-
evadere, o
comunque dare seguito alle richieste;
-
inviare a mezzo posta elettronica
ulteriori informazioni, comunicazioni, materiale informativo
concernente le attività e le prestazioni erogate dall’
E.B.A.P.
Base
giuridica del trattamento
La base
giuridica è costituita dalla necessità di dare seguito alle
obbligazioni precontrattuali, contrattuali e post contrattuali.
Destinatari
dei dati
I
dati personali trattati dal Titolare non
sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti
indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro
messa a disposizione o semplice consultazione.
Possono,
invece, essere
comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare,
ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità
di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in
quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento.
Possono
inoltre
essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti
che per
finalità di evasione delle vostre richieste debbano
fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o
servizi.
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad
accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative
comunitarie.
In particolare,
sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i
lavoratori sono
stati legittimati a trattare i
vostri dati personali,
nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni
ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
I soggetti
esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati
anch’essi autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al
trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati.
Trasferimento
dei dati
Il Titolare
del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi nè
a organizzazioni internazionali. Si riserva inoltre la possibilità
di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei
servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie
adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR.
Conservazione
dei dati
Il Titolare
del trattamento conserva e
tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle
finalità indicate. Nella fattispecie, i dati vengono cancellati
subito dopo l’evasione delle richieste di informazione o di
contatto o archiviati nel caso in cui la richiesta si e evolva in
adesione all’E.B.A.P. e quindi, in quest’ultimo caso, i dati
vengono conservati fino a prescrizione amministrativa dalla
cessazione del rapporto con il soggetto aderente.
Diritti
dell’interessato
Con
riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di
rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla
limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 –
diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo
decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l’interessato esercita
i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo
sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto
della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando
fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità
della richiesta.
Il Titolare
ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare
il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art.
21 GDPR.
Revoca
del consenso
Con
riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, l’interessato può
revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato.
I
trattamenti indicati vengono tuttavia effettuati su base giuridica
diversa dall’acquisizione del consenso.
Rifiuto
al conferimento dei dati
L’interessato
può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali.
la formulazione
delle richieste sopra elencate è sempre su base volontaria;
tuttavia, il rifiuto al conferimento dei dati potrebbe impedire o
compromettere l’evasione o il dare un seguito alle richieste.
Informativa
ai fornitori (ditte individuali e professionisti)
La presente
informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679
– “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”,
alle
ditte individuali e ai professionisti fornitori o potenziali
fornitori di E.B.A.P.
Fonte
dei dati
I dati personali trattati sono
quelli forniti dall’interessato in occasione di:
- visite o telefonate;
- contatti diretti;
-
formulazione di proposte commerciali
e preventivi;
-
trasmissioni e transazioni
successive all’ordine.
Finalità
del trattamento
I dati personali sono trattati
per l’esecuzione delle necessarie attività precontrattuali, la
stesura e la sottoscrizione del contratto che regola la fornitura e
il corretto svolgimento di tutte le attività previste dal
contratto.
In particolare, vengono trattati
per le seguenti finalità:
-
acquisire dati
e informazioni precontrattuali (valutazione di offerte, verifiche di
adeguatezza o di conformità, predisposizione di documenti anche
presso terzi, verifiche di affidabilità);
-
inoltrare comunicazioni di vario
genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono, telefono
cellulare, sms, e-mail, fax, posta cartacea
finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese
le attività pre e post contrattuali.);
-
definire appuntamenti e incontri;
-
gestire la fatturazione e i
pagamenti;
-
gestire, controllare la corretta
erogazione della prestazione;
-
gestione organizzativa e adempimenti
connessi all’ esecuzione delle prestazioni contrattuali
(ricevimento e la movimentazione delle merci ecc..).
-
gestire e
controllare i rischi, prevenire possibili frodi, o inadempienze;
-
operare
cessioni del debito o utilizzare strumenti e servizi finanziari;
-
gestire eventuali contenziosi, in
caso di necessità;
-
gestire la
contabilità, l’amministrazione, i flussi finanziari e la
tesoreria per adempiere
agli obblighi in materia contabile, civilistica e fiscale.
Base
giuridica del trattamento
I dati raccolti per il
conseguimento delle finalità indicate sono trattati lecitamente
per:
-
l'esecuzione di un contratto di cui
l'interessato è parte o delle relative misure precontrattuali per
le finalità da 1 a 6;
-
interesse legittimo del Titolare per
la finalità 7,8,9;
-
adempimento di obblighi di legge per
la finalità 10.
Conservazione
dei dati
Il Titolare
del trattamento conserva e
tratta i dati personali per il tempo strettamente necessario ad
adempiere alle finalità indicate.
Successivamente, i dati personali
saranno conservati (e non ulteriormente trattati), per il tempo
stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e
fiscale: di norma dieci anni, salvo contenziosi o azioni giudiziarie
in corso.
Revoca
del consenso
Con
riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, l’interessato può
revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato.
Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è
lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto
necessario all’esecuzione di un contratto o di misure
precontrattuali adottate su richiesta di cui è parte l’interessato
(il rapporto di fornitura di prodotti e servizi) e assolvimento di
obblighi di legge incombenti sul Titolare in virtù del rapporto di
fornitura.
Rifiuto
al conferimento dei dati
L’interessato
non può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali
necessari per gli adempimenti civilistico fiscali connessi con la
fornitura o la prestazione.
Il conferimento
di ulteriori dati personali, pur essendo facoltativo, è però
necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto
contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà
compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso.
Informativa
alle persone fisiche di contatto presso fornitori, persone giuridiche
La gestione
del rapporto contrattuale con i fornitori comporta necessariamente
il trattamento dei dati personali (identificativi, recapiti
telefonici, email) relativi alle persone con le quali si entra in
contatto.
La presente
informativa viene pertanto resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR
2016/679 –
“Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, alle
persone fisiche di contatto o che operano in nome e per conto di
persone giuridiche fornitori di
E.B.A.P.
Stante la difficoltà a farla
pervenire direttamente ai soggetti interessati, l’informativa è
messa a disposizione dei fornitori, con richiesta di notificarla
agli interessati.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono
forniti dall’interessato in occasione di:
-
visite presso la sede del Titolare;
-
richieste di informazioni, anche via
mail;
-
ricezione/invio offerte e preventivi;
-
invio di ordini;
-
contatti diretti;
-
stipula di accordi commerciali,
contratti e/o rapporti antecedenti la sottoscrizione dei predetti;
-
trasmissioni e
transazioni successive all’ordine.
Finalità del trattamento
I dati personali degli interessati
vengono raccolti, registrati, memorizzati e conservati ed utilizzati
per le seguenti finalità:
-
acquisire dati
e informazioni precontrattuali (valutazione di offerte, verifiche di
adeguatezza o di conformità, predisposizione di documenti anche
presso terzi, verifiche di affidabilità);
-
inoltro di comunicazioni di
vario genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono,
telefono cellulare, sms, e-mail, fax, posta cartacea)
finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese
le attività pre e post contrattuali.
-
gestire il
normale rapporto contrattuale di acquisto di beni o servizi;
-
gestione organizzativa e adempimenti
connessi all’ esecuzione delle prestazioni contrattuali
(ricevimento e la movimentazione delle merci ecc..).
-
prevenire e
gestire possibili contenziosi, adire le vie legali in caso di
necessità;
Base giuridica
La base giuridica è costituita
dall'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o
all'esecuzione di aspetti precontrattuali dietro richiesta
dell’interessato stesso.
La base giuridica è costituita
dalla necessità di dare seguito alle obbligazioni precontrattuali,
contrattuali e post contrattuali.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva
e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle
finalità sopra indicate.
Successivamente, i dati personali
saranno conservati (e non ulteriormente trattati) per il tempo
stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e
fiscale: di norma dieci anni, salvo contenziosi o azioni giudiziarie
in corso.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 7 del GDPR
2016/679, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il
consenso eventualmente prestato.
Tuttavia, il trattamento oggetto
della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza
di consenso, in quanto necessario all’esecuzione di un contratto
di cui è parte l’interessato e/o all’evasione di sue richieste.
Rifiuto al conferimento dei
dati
Il conferimento dei dati
identificativi e di contatto degli interessati non è obbligatorio.
Il conferimento dei dati personali è tuttavia da considerarsi
necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto
contrattuale. Pertanto, il loro mancato conferimento potrà
compromettere in tutto o in parte l’ottimale gestione del rapporto
con il fornitore.
\014
Informativa
a coloro che inviano spontaneamente il CV
La presente informativa viene
resa a coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di
personale, inviano il loro curriculum, ai sensi degli artt. 12, 13 e
14 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati
personali”.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli
forniti in
occasione di:
- invio del
curriculum;
-
colloqui di
valutazione;
- segnalazione
da parte di terzi.
Finalità
del trattamento
I dati personali di coloro
che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale,
inviano il loro curriculum
sono trattati per le
finalità connesse alla valutazione e alla selezione, ovvero per
eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il
profilo professionale dell’interessato.
Base
giuridica del trattamento
La base
giuridica è costituita dal consenso dell’interessato prestato
mediante azione positiva inequivocabile costituita dal libero e
incondizionato invio del proprio CV.
Conservazione
dei dati
I dati di
cui si è fin ora detto verranno conservati per un periodo non
superiore a trenta mesi dalla loro ricezione.
Destinatari
dei dati
I
dati personali trattati dal Titolare non
sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti
indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro
messa a disposizione o semplice consultazione.
Possono,
invece, essere
comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare,
ai soggetti esterni che con esso collaborano designati in qualità
di Responsabili del trattamento o autorizzati al trattamento in
quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento.
Possono
inoltre
essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti
che per
finalità di evasione delle vostre richieste debbano
fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o
servizi.
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad
accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative
comunitarie.
In particolare,
sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i
lavoratori sono
stati legittimati a trattare i
vostri dati personali,
nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni
ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
I soggetti
esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati
anch’essi autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al
trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati.
I soggetti
esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati
personali sono stati designati Responsabili di trattamento.
Conservazione
dei dati
Il Titolare
del trattamento conserva e
tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle
finalità indicate. Nella fattispecie, i CV vengono conservati per
due anni.
Diritti
dell’interessato
Con
riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di
rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla
limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 –
diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo
decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l’interessato esercita
i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo
sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto
della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando
fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità
della richiesta.
Il Titolare
ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare
il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art.
21 GDPR.
Revoca
del consenso
Con
riferimento all’art. 7 del
GDPR
679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il
consenso eventualmente prestato.
La
revoca del consenso determinerà la cancellazione del CV
dall’archivio dei candidati.
Rifiuto
al conferimento dei dati
L’interessato
può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali.
Il conferimento
dei dati è infatti facoltativo, ma un eventuale rifiuto a fornirli
in tutto o in parte potrà dar luogo all'impossibilità da parte
nostra di valutare e di selezionare la candidatura.
Informativa
a coloro che effettuano colloqui di valutazione e selezione
preassuntivi
La presente informativa viene
resa a coloro che vengono convocati per essere sottoposti a colloqui
di valutazione e selezione preassuntivi, ai sensi dell’art. 13
GDPR 2016/679 – “Regolamento
europeo sulla protezione dei dati personali”.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli
forniti in occasione di colloqui di valutazione.
Finalità del trattamento
I dati personali di coloro
che vengono convocati per essere sottoposti a colloqui di
valutazione e selezione preassuntivi
sono trattati
per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione, ovvero
per eventualmente proporre altre offerte di lavoro coerenti con il
profilo professionale dell’interessato.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica è costituita dal
consenso dell’interessato prestato mediante sottoscrizione di una
scheda di acquisizione informazioni del candidato.
Conservazione dei dati
I dati di cui si è fin ora detto
verranno conservati per un periodo non superiore a trentasei mesi
dal colloquio in caso di non assunzione. Al contrario verranno
conservati per tutta la durata del rapporto di lavoro, in caso di
assunzione.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 7 del
GDPR 2016/679, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il
consenso eventualmente prestato. La
revoca del consenso determinerà la cancellazione della scheda
personale di acquisizione informazioni.
Rifiuto al conferimento dei
dati
L’interessato può rifiutarsi
di conferire al Titolare i suoi dati personali.
Il conferimento dei dati è infatti
facoltativo, ma un eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte
potrà dar luogo all'impossibilità da parte nostra di valutare e di
selezionare la candidatura.
Informativa
ai membri degli Organismi
La presente informativa viene resa ai
membri del Consiglio Direttivo, del Comitato Tecnico Fondo
Sostegno al Reddito, del Comitato Tecnico Fondo Rappresentanza
Sindacale, dell’O.P.R.A., della Commissione Sicurezza, dei
Rappresentanti di Bacino, del Collegio dei Revisori dei Conti ai
sensi degli artt. 12, 13 e 14 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo
sulla protezione dei dati personali”.
Fonte dei dati
I dati personali vengono conferiti
spontaneamente dall’interessato all’accettazione della nomina.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per
convocare gli Organi dell’Ente, per pagare eventuali parcelle e
compensi e ottemperare agli obblighi di legge in materia di
fiscalità e previdenza, per effettuare rendicontazioni e rimborsi
spese, per stilare documenti, relazioni e altri atti formali
destinati all’INPS e ad altri Enti e organismi della PpAa.
Base giuridica del trattamento
I trattamenti sono effettuati per
obbligo di legge e per l’esecuzione di un contratto di cui
l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali
adottate su richiesta dello stesso.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal
Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a
soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella
della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono,
invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze
del Titolare, ai soggetti esterni che con esso collaborano designati
in qualità di Responsabili del trattamento o autorizzati al
trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del titolare del
trattamento.
Possono inoltre essere
comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per
finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o
eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine,
possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in
forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In particolare, sulla base dei ruoli
e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati
legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle
loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite
dal Titolare del trattamento.
I soggetti esterni che operano sotto
l’autorità del Titolare sono stati anch’essi autorizzati in
base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla
natura dei dati trattati.
I soggetti esterni ai quali il
Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati
designati Responsabili di trattamento.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento
conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad
adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati degli
interessati vengono conservati per dieci anni successivi alla
cessazione della carica.
Diritti dell’interessato
Con riferimento agli artt. 15 –
diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla
cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 –
diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto
di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR
679/16, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al
Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a
mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il
diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento
di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Il Titolare ricorda in particolare
che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di
opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 6 del GDPR
679/16, l’interessato può revocare il consenso in qualsiasi
momento. Si evidenzia tuttavia che i trattamenti oggetto della
presente informativa sono leciti e consentiti anche in assenza di
consenso, per cui la revoca del consenso non produrrebbe alcun
effetto sui trattamenti.
Rifiuto al conferimento dei
dati
Il conferimento di alcuni dati
(generalità, dati fiscali) è obbligatorio per le finalità di
assunzione della carica, amministrative e fiscali. Alcuni ulteriori
dati (numero di telefono, indirizzo mail, ecc.) sebbene facoltativi
sono indispensabili per la gestione degli aspetti organizzativi. Per
tale ragione una loro parziale o incompleta comunicazione potrebbe
compromettere l’efficace gestione del rapporto e delle finalità
associative.
Informativa
ai
destinatari dei messaggi di posta elettronica
Il contenuto delle e-mail è da
ritenersi confidenziale. Pertanto, le informazioni in esse o negli
eventuali allegati contenute sono riservate esclusivamente ai
destinatari. Persone o soggetti diversi dai destinatari stessi,
anche ai sensi dell’art. 616 c.p., non sono autorizzate a leggere,
copiare, modificare, diffondere il messaggio a terzi. Chi ricevesse
una nostra comunicazione per errore non la utilizzi e non la porti a
conoscenza di nessuno, ma la elimini dalla sua casella e avvisi il
mittente.
L'autenticità del mittente ed i
contenuti non sono garantiti, fatta eccezione per i documenti
firmati digitalmente.
Inoltre, ai sensi dell'art. 13
GDPR 2016/679, informiamo che i nostri archivi comprendono indirizzi
di posta elettronica relativi a persone fisiche, aziende, enti con i
quali sono intercorse precedenti comunicazioni a mezzo posta
elettronica, o con altri mezzi di comunicazione, o che hanno
spontaneamente fornito il loro indirizzo di posta elettronica in
occasione di contatti diretti. Tali indirizzi sono da noi utilizzati
nel rispetto della volontà e disponibilità degli interessati a
ricevere comunicazioni via posta elettronica dalla nostra
organizzazione. Informiamo inoltre che tutte le caselle di posta del
dominio "@ebap.piemonte.it
" sono caselle
aziendali e, in quanto tali, vengono utilizzate per comunicazioni in
ambito lavorativo. Pertanto, per esigenze connesse con l'attività
operativa, qualsiasi messaggio, sia in uscita che in entrata,
potrebbe essere letto da soggetti diversi dal mittente e/o dal
destinatario.
Nel caso in cui gli interessati
desiderassero che il loro indirizzo di posta elettronica venisse
rimosso dal nostro archivio, ovvero per l'esercizio dei diritti di
cui agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica,
17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione
del trattamento, 20 – diritto alla portabilità,21 – diritto di
opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale
automatizzato del GDPR 2016/679, possono scrivere al Titolare del
trattamento agli indirizzi indicati.
Informativa sulla videosorveglianza
La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, da E.BA.P. per informare gli interessati che alcuni locali della propria sede, debitamente segnalati tramite apposita cartellonistica, sono presidiati da un sistema di videosorveglianza, in grado di effettuare riprese di chiunque possa trovarsi in prossimità delle relative telecamere.
Titolarità del trattamentoIl Titolare del trattamento è l’Ente Bilaterale per l’Artigianato del Piemonte (nel testo E.B.A.P.) con sede in Via Arcivescovado 3 – 10121 Torino, nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore.
Dati di contatto del DPOIl Titolare del trattamento ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (o DPO), che può essere contattato a mezzo e-mail all’indirizzo dpo@ebap.piemonte.it
Fonte dei datiI dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione del passaggio nelle aree di ripresa e sono costituiti da immagini che lo ritraggono.
Le immagini raccolte sono trattate nel pieno rispetto dei principi di liceità, necessità, proporzionalità e finalità e delle prescrizioni stabilite dalle nuove Linee Guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza adottate dal Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) il 29 gennaio 2020.
Le immagini raccolte non sono poste in relazione con alcun altro tipo di dato o informazione che riguardi i lavoratori e le loro attività, anche solo indirettamente.
Modalità di trattamentoL’impianto di videosorveglianza è costituito da due telecamere, debitamente segnalate da appositi cartellonistica e permette la visione delle immagini in tempo reale (“live”).
I parametri del sistema, le aree di ripresa, gli angoli, le focali e le profondità delle riprese sono stati configurati in modo che il trattamento delle immagini si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità di tutte le persone fisiche che accedono alla sede. La visualizzazione e la gestione delle immagini riprese attraverso l’impianto di videosorveglianza sono accessibili dal Titolare del trattamento e/o alle persone da questi formalmente autorizzate. I dati non sono conservati.
Finalità del trattamentoIl titolare effettua le videoriprese e tratta le immagini per ragioni di sicurezza e per effettuare riscontri, controlli e verifiche nel caso si evidenziassero situazioni o comportamenti lesivi della sicurezza o dell’integrità del patrimonio del Titolare del trattamento come furti, scassi, manomissioni, sabotaggi, danneggiamenti, atti vandalici, accessi abusivi. Il sistema adottato non effettua il collegamento, l’incrocio o il confronto delle immagini raccolte con altri dati personali o con eventuali codici identificativi.
Basi giuridiche del trattamentoI dati registrati per il conseguimento delle finalità indicate sono trattati per legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) rappresentato dalla sicurezza e tutela del patrimonio del Titolare del trattamento e prevenzione di condotte illecite nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati in un contesto di bilanciamento degli interessi.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirliLa sottomissione al sistema è condizione necessaria per accedere a determinate aree della sede. Gli interessati possono tuttavia evitare il transito nelle aree di ripresa.
Periodo di conservazione dei dati Il Titolare non conserva le immagini raccolte attraverso il sistema di videosorveglianza.
Destinatari dei datiI dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. I dati possono essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori dell’Ente, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate e per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
Trasferimento dei dati In nessun caso il Titolare intende trasferire i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.
In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile all’interessato la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.
Diritti dell’interessatoL’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR 679/2016, in particolare:
- l’accesso ai dati personali e a tutte le altre informazioni indicate nell’articolo 15.
L’interessato può esercitare i propri diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della richiesta e il diritto che intende esercitare.
Il Titolare ricorda in particolare che ogni interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.
Proposizione di reclamo L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy) dello stato di residenza.
Informativa FSBA
Allo scopo di favorire la trasparenza e di chiarire le modalità di gestione dei dati riportati nelle pratiche di Sostegno al Reddito (Assegno Ordinario, Assegno di Solidarietà e Cassa Integrazione COVID, pubblichiamo di seguito l'informativa del Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato (FSBA).
Segui il link.