D - LAVORATORI

SOSPENSIONE/RIDUZIONE DELL’ORARIO LAVORATIVO

Contributo a favore dei dipendenti per situazione di crisi o difficoltà aziendale chiedendo una sospensione/riduzione dell’orario di lavoro per:

1. aziende i cui lavoratori non possano accedere alle prestazioni di FSBA poiché non in possesso dei requisiti di anzianità;

2. aziende che abbiano esaurito il periodo massimo richiedibile ad FSBA nel biennio mobile.

3. aziende classificate con CSC diverso da 4 che, pur versando la contribuzione ad EBNA, non usufruiscono di FSBA in quanto, a seguito della riforma degli ammortizzatori sociali prevista dalla legge 234/2021, dal 2022 versano la contribuzione al FIS.

Ristrutturazione aziendale e processi d’innovazione tecnologica interni all’impresa chiedendo una sospensione/riduzione dell’orario di lavoro

Impossibilità del titolare ad esercitare l’attività per giustificati motivi chiedendo una sospensione dell’orario di lavoro.

Contributo

• 80% della retribuzione non corrisposta;

• minimo 8 giorni di riduzione/sospensione;

• massimo 624 ore nell’anno civile.

Tempi e modalità

L’impresa entro 15 giorni dall’inizio dell’evento invia all’EBAP di Bacino:

• l’accordo di sospensione/riduzione (modulo D1);

• nota informativa per i lavoratori delle imprese artigiane (modulo D2 da consegnare al dipendente);

• dichiarazione presa visione nota informativa (modulo D3 da far firmare al dipendente).

Richiesta contributo

Entro 30 gg fine evento allegando:

• richiesta prestazione personale dipendente (modulo D4);

• allegato alla richiesta di prestazione (modulo D5);

• scheda anagrafica dipendenti (modulo D6).

Erogazione

• mensile;

• ritenuta fiscale applicata 23%.

N.B. La sola prestazione economica dell'EBAP non dà diritto alla copertura previdenziale per i periodi interessati.

Segue MODULISTICA