E - TIROCINANTI EXTRACURRICOLARI
Viene riconosciuto un contributo di euro 500 per tirocinante alle imprese che ospitano tirocinanti extracurricolari per tirocini di almeno 6 mesi. In caso di rinuncia del tirocinante il contributo verrà comunque erogato qualora si superino i 4 mesi di tirocinio.
Viene, inoltre, riconosciuto un contributo di euro 1.500 per tirocinante alle imprese che assumono il tirocinante a tempo indeterminato entro 6 mesi dalla scadenza del tirocinio.
Viene, inoltre, riconosciuto un contributo di euro 1.500 per tirocinante alle imprese che assumono il tirocinante a tempo indeterminato entro 6 mesi dalla scadenza del tirocinio.
In presenza di diverse abilità come definita ex art. 1 legge n. 68/99 (fino ad un massimo di quattro per impresa) il contributo riconosciuto viene elevato a euro 700 per tirocinante ospitato e ad euro 1.700 per tirocinante assunto a tempo indeterminato entro 6 mesi dalla scadenza del tirocinio.
In caso in cui il tirocinante rientri nelle figure di particolare svantaggio così come previsto dalla D.D. n. 1287 del 15 dicembre 2017, art. 3, della Regione Piemonte, il contributo riconosciuto viene elevato a euro 700 per tirocinante ospitato e ad euro 1.800 per tirocinante assunto a tempo indeterminato entro 6 mesi dalla scadenza del tirocinio.
Il contributo è riconosciuto per tirocini avviati a far data dal 1° gennaio 2019.
Tempi e modalità
L’impresa entro 180 giorni dalla maturazione del diritto alla richiesta della specifica prestazione invia all’EBAP di Bacino la richiesta (MODULO E2) con:
Tempi e modalità
L’impresa entro 180 giorni dalla maturazione del diritto alla richiesta della specifica prestazione invia all’EBAP di Bacino la richiesta (MODULO E2) con:
• Copia contratto assunzione;
• Copia convenzione di tirocinio siglata presso il CPI;
• Copia comunicazione obbligatoria di attivazione del tirocinio inoltrata al CPI;
• Copia comunicazione cessazione del tirocinio inoltrata al CPI;
• Copia della rinuncia/richiesta di interruzione del tirocinio da parte del tirocinante (il contributo verrà erogato esclusivamente nel caso in cui si superino i 4 mesi di tirocinio);
• Copia comunicazione assunzione inoltrata al CPI (per tirocinanti assunti successivamente a tempo indeterminato);
• Copia convenzione di tirocinio siglata presso il CPI;
• Copia comunicazione obbligatoria di attivazione del tirocinio inoltrata al CPI;
• Copia comunicazione cessazione del tirocinio inoltrata al CPI;
• Copia della rinuncia/richiesta di interruzione del tirocinio da parte del tirocinante (il contributo verrà erogato esclusivamente nel caso in cui si superino i 4 mesi di tirocinio);
• Copia comunicazione assunzione inoltrata al CPI (per tirocinanti assunti successivamente a tempo indeterminato);
• Verbale della commissione medica attestante disabilità (in presenza di diversa abilità come definita ex art. 1 Legge 68/99).
Segue MODULISTICA